Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 rev. 3.0

 Web privacy policy & cookies

La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all'uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento generale sulla protezione dei dati – di seguito GDPR) e dell’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy) e del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, a coloro che si collegano al nostro.
L'informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato (di seguito "Sito" o "questo Sito") e relativi possibili sottodomini, ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite appositi link.
Il sito sopra indicato è di proprietà e gestione di ABI Servizi srl. ABI Servizi srl garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, coerentemente con quanto prescritto nel Codice Etico del Gruppo. Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.

Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento

1. Dati di navigazione e loro conservazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro natura sono necessarie per l’erogazione del servizio.
Questi dati potrebbero essere utilizzati solo per informazioni di tipo statistico e per controllare il corretto funzionamento del Sito. I dati stessi vengono conservati al massimo per sei mesi, fatta salva l’ulteriore conservazione per eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del Sito o per rispondere a specifici obblighi normativi.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà diffuso.

2. Cookie
2.1 Informazioni generali sui cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo terminale. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di "terze parti", cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l'utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente).
I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall'utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessita di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli utenti stessi (tra cui le preferenze, il tipo di browser e di computer usato).
In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell'utente e non possono trasmettere virus informatici. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere svolte anche da altre tecnologie; pertanto, nel contesto della presente web privacy policy, con il termine "cookie" si vuol far riferimento ai cookie ed a tutte le tecnologie similari.

2.2 Utilizzo dei cookie in questo Sito
Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti. Le tipologie di cookie direttamente generati da questo Sito sono:
cookie "tecnici", utilizzati per: a) l'esecuzione di acquisti di servizi/prodotti online (gestione del "carrello della spesa" memorizzando i prodotti selezionati) e dei relativi pagamenti; b) l'autenticazione e la gestione di una sessione di navigazione (ad esempio, per identificare e validare l'utente per l'accesso all'Area Riservata); c) finalità di sicurezza (es. per tener conto dei numero di login falliti identificando possibili abusi nell'autenticazione e prevenendo frodi); d) la personalizzazione dell'interfaccia utente (es. per registrare le preferenze espresse dall'utente quali la lingua, valuta, il formato di visualizzazione della pagina, l'area di connessione); d) una migliore fruibilità del sito e dei suoi contenuti audio-visivi (es. tramite l'esecuzione di programmi di tipo flash player); e) il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell'utente).

Formula di acquisizione del consenso dell'interessato

Il/la sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, l'interessato: - presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa?

Do il consenso
- presta il suo consenso per la comunicazione dei dati personali per le finalità ed ai soggetti indicati nell'informativa?

Do il consenso
- presta il suo consenso per la diffusione dei dati personali per le finalità e nell'ambito indicato nell'informativa?

Do il consenso
- presta il suo consenso per il trattamento dei dati sensibili necessari per lo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa.
Do il consenso
Nota: l’invio del modulo di adesione ai cosi costituisce fatto provante della data e sostituzione della firma autografa dell’interessato

Decreto Legislativo n.196/2003,
Art. 24 - Casi nei quali può essere effettuato il trattamento senza consenso

1. Il consenso non è richiesto, oltre che nei casi previsti nella Parte II, quando il trattamento:
a) è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato;
c) riguarda dati provenienti da pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità che le leggi, i regolamenti o la normativa comunitaria stabiliscono per la conoscibilità e pubblicità dei dati;
d) riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
e) è necessario per la salvaguardia della vita o dell'incolumità fisica di un terzo. Se la medesima finalità riguarda l'interessato e quest'ultimo non può prestare il proprio consenso per impossibilità fisica, per incapacità di agire o per incapacità di intendere o di volere, il consenso è manifestato da chi esercita legalmente la potestà, ovvero da un prossimo congiunto, da un familiare, da un convivente o, in loro assenza, dal responsabile della struttura presso cui dimora l'interessato. Si applica la disposizione di cui all'articolo 82, comma 2;
f) con esclusione della diffusione, è necessario ai fini dello svolgimento delle investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o, comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
g) con esclusione della diffusione, è necessario, nei casi individuati dal Garante sulla base dei principi sanciti dalla legge, per perseguire un legittimo interesse del titolare o di un terzo destinatario dei dati, anche in riferimento all'attività di gruppi bancari e di società controllate o collegate, qualora non prevalgano i diritti e le libertà fondamentali, la dignità o un legittimo interesse dell'interessato;
h) con esclusione della comunicazione all'esterno e della diffusione, è effettuato da associazioni, enti od organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, in riferimento a soggetti che hanno con essi contatti regolari o ad aderenti, per il perseguimento di scopi determinati e legittimi individuati dall'atto costitutivo, dallo statuto o dal contratto collettivo, e con modalità di utilizzo previste espressamente con determinazione resa nota agli interessati all'atto dell'informativa ai sensi dell'articolo 13;
i) è necessario, in conformità ai rispettivi codici di deontologia di cui all'allegato A), per esclusivi scopi scientifici o statistici, ovvero per esclusivi scopi storici presso archivi privati dichiarati di notevole interesse storico ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, di approvazione del testo unico in materia di beni culturali e ambientali o, secondo quanto previsto dai medesimi codici, presso altri archivi privati.

In caso di motivi legittimi l’interessato dovrà inviare il seguente modulo:

Opposizione al trattamento dei dati per motivi legittimi

Luogo, ...............................Data ....................
Spett.le: ____________________________________
(Indicare la denominazione del Titolare del trattamento)
Oggetto: D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).
Esercizio dei diritti dell'interessato, di cui all'art. 7 del D.lgs. 196/2003

Io sottoscritto .................................……………....., nato a ......................................., il ..................., residente in ......................................., ai sensi dell'art. 7, comma 4, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, mi oppongo al trattamento dei miei dati personali da Voi effettuato, per i seguenti motivi: ................................................................
(indicare i "motivi legittimi" in base ai quali ci si oppone al trattamento, tenendo conto che la legge non individua una fattispecie precisa, ma prevede solo la "legittimità" del motivo di opposizione).
Distinti saluti
Firma leggibile..................................................
----------------------------------------------------------------------------------------------
NOTE:
1. I diritti riferiti ai dati personali di persone decedute possono essere esercitati da chiunque abbia interesse.
2. Nell'esercizio dei diritti, l'interessato può dare delega o procura scritta a persone fisiche o associazioni. In tal caso, la circostanza deve essere esplicitata ed è preferibile allegare fotocopia dell'atto stesso.
3. L'interessato deve dimostrare la propria identità, anche esibendo o allegando all'istanza una fotocopia del documento di riconoscimento (art. 9, comma 4, D.lgs. 196/2003).

Scarica in formato PDF

  • Phone:
    +39 030 2510145

  • Via Roma, 84
    25060 Collebeato (BS)

Chi siamo

ABI Servizi s.r.l. nasce nel 2011 con l’obiettivo di fornire alle imprese un unico referente in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, medicina, formazione professionale e autofinanziata, proponendo una gamma di corsi formativi ampia e flessibile e consulenze tecniche professionali.

Newsletter

Inserisci la tua email per registrarti alla nostra newsletter e ricevere aggiornamenti ed informazioni circa i nostri servizi:

Dati societari

Abi Servizi srl

Via Roma, 84 - 25060 Collebeato BS
+39 030 2510145
P.Iva e C.F. 03323610984

Capitale sociale: 50.000€ i.v.

Privacy | Termini di utilizzo